Benvenuto sulla piattaforma dedicata agli insegnanti in fiore!

Sono Teacher trainer per le lingue straniere
Che dire della mia storia personale e professionale? Che è lunga e densa di eventi per cui mi risulta difficile districarne le fila per una breve presentazione.
Dopo gli studi all’Università di Pisa ho insegnato lingua e civiltà inglese al Liceo “F. Buonarroti”, e sono stata supervisore al tirocinio nella SSIS Toscana: così ho cominciato la mia “carriera” come teacher trainer per le lingue straniere e il CLIL, che si sta prolungando dopo la pensione attraverso rapporti con le scuole,
l’Università di Pisa, e due associazioni professionali all’interno delle quali opero: lend-lingua e nuova didattica e ANFIS.

Chi sono davvero?
Se dovessi trovare qualche termine che mi definiscano nella mia vita privata identificherei: ciclista, nuotatrice, aspirante pianista e pittrice. I primi due si riferiscono al mio desiderio di “correre” in due spazi immensi come la natura e il mare, assaporando il gusto della fatica (ardue salite e lunghe immersioni), ma godendo del paesaggio, della luce e dei colori (boschi e villaggi, fondali marini scuri e misteriosi). Gli altri due indicano la mia passione per la musica e l’arte, e i miei disperati tentativi di cimentarmi in questi campi.
Infine, come moglie, madre e nonna cerco di vivere la famiglia e la quotidianità con gioia ed equilibrio.

Obiettivi di questo blog?
Due sono gli obiettivi che vorrei realizzare attraverso questo blog:
• rimanere in contatto con il mondo della scuola per seguirne le vicende e partecipare ai processi di cambiamento;
• permettere a chi possa essere interessato di accedere a risorse e materiali didattici che ho elaborato negli anni oppure intendo segnalare come interessanti e utili.
Spero che questo possa attivare un dialogo con colleghi e studenti, in cui lo scambio e la comunicazione possano essere fruttuosi per tutti.